E-COMMERCE:
L'ANNO DEL CONSOLIDAMENTO

IL MOMENTO È ADESSO

UNA QUOTIDIANITÀ CONNESSA E MULTISCREEN

Già prima dell’emergenza sanitaria, il commercio digitale era uno dei comparti economici in maggiore espansione. Durante il periodo pandemico, a fronte di lockdown e riaperture contingentate, oltre il 50% degli individui ha accresciuto la percentuale dei propri acquisti online, superando ogni diffidenza. È quanto afferma la Conferenza delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo, in seguito a un’indagine effettuata su un campione di Paesi sia economicamente avanzati che in via di sviluppo, Italia compresa. Secondo tale report, gli acquisti online sono aumentati almeno del 10% in quasi tutti i settori merceologici, con particolare riferimento ad elettronica, fai-da-te, cosmesi, prodotti per la casa, articoli sportivi, farmaceutica. In sostanza, nel 2020, il 50% delle imprese che si sono affidate all’e-commerce ha aumentato il proprio fatturato di vendite online in misura superiore al 100% e almeno metà delle società di servizi legate alla filiera digitale ha avuto incrementi tra il 21% e il 75%.

opening_ecomm_agenzia_comunicazione

Registrati e scarica il White Paper completo

Condividi la guida su: